Transatlantico Leonardo da Vinci, 1958
Il transatlantico Leonardo da Vinci è stato costruito a partire dal 1958 nel cantiere Navale Ansaldo di Genova Sestri Ponente per la “Società Italia di Navigazione”. È stato varato il 7 dicembre 1958 ed è entrato in servizio il 30 giugno 1960. La nave, particolarmente lussuosa, poteva accogliere 1326 passeggeri. Della progettazione si occuparono famosi architetti tra cui Gustavo Pulitzer, Amedeo Luccichenti, Vincenzo Monaco e Nino Zoncada; venne decorata con opere di artisti come Emanuele Luzzati, Lojze Spacal, Felice Casorati.
La turbonave fu utilizzata per il servizio di linea passeggeri dall’Italia verso gli Stati Uniti, affiancando la Cristoforo Colombo, e a partire dal 1965 prestò servizio sulla tratta Napoli-New York. Nel 1976 venne ritirata dal servizio passeggeri di linea.