Transatlantico Federico C, 1957
Costruita nel Cantiere Navale di Sestri Ponente per la “Società di Navigazione Giacomo Costa fu Andrea”, venne impostata il 9 giugno 1956 e varata il 31 marzo 1957; fu il primo transatlantico costruito appositamente per Costa e operò sulla linea Europa-Sud America.
L’architetto arredatore fu Nino Zoncada e all’interno furono esposte opere di Massimo Campigli, Emanuele Luzzati, Giovanni Majoli, Marcello Mascherini, Enrico Paulucci, Ferruccio Quaia e Piero Zuffi.
Dal 1983 appartenne a diverse compagnie di navigazione. Naufragò nel dicembre del 2000 al largo delle coste degli Stati Uniti.