Transatlantico Andrea Doria, 1951
L’Andrea Doria è stato un transatlantico della “Italia Società di Navigazione”. Costruito nel Cantiere Navale Ansaldo di Sestri Ponente, venne impostato il 9 febbraio 1950, varato il 16 giugno 1951 e consegnato alla società armatrice il 19 dicembre 1952. Cominciò il suo viaggio inaugurale Genova-Napoli-New York il 14 gennaio 1953.
Era considerata, in quegli anni, la più bella nave passeggeri della flotta italiana di linea. Il sontuoso allestimento fu affidato a famosi architetti, quali Cassi, Rossi e Parenti, Ponti, Zoncada, Minoletti e Pouchain e l’arredamento a pittori e scultori italiani di chiara fama, come Campigli, Mirko, Music, Sironi, Felicita Frai, Spilimbergo, Meli, Venini, E. Luzzati.
Il 25 luglio 1956, mentre era diretta a New York, si scontrò al largo della costa di Nantucket con il mercantile svedese Stockolm, morirono 5 passeggeri della nave svedese e 46 dell’Andrea Doria, che affondò il 26 luglio 1956.